Attività
GIOCO ATLETICA (5-10 anni)
Che cos'è?
Avviamento allo Sport e all'Atletica Leggera; il nostro è un Centro CAS (Centro di Avviamento allo Sport) in cui i bambini svolgono attività e giochi propedeutici alle discipline sportive con particolare attenzione a quelle dell'atletica.
Per chi?
Attività rivolta ai bambini delle scuole elementari (5-10 anni).
Dove?
Palestra della scuola superiore "Liceo scientifico A. Monti", Via Montessori 2 - Chieri.
Quando?
Da mercoledì 21 settembre:
Esordienti A (anno di nascita 2012-2013): Lunedì 17.00-18.30 / Mercoledì 18.00-19.00
Esordienti B/C (anno di nascita 2014-2015-2016-2017): Mercoledì 17.00-18.00 / Venerdì 17.00-18.00
Il corso segue il calendario scolastico: 21 Settembre 2022 - 9 Giugno 2023.
Nei giorni/periodi di maggiori festività l'attività è sospesa.
Allenatori
Alessandro Bornia (tecnico FIDAL)
Avviamento allo Sport e all'Atletica Leggera; il nostro è un Centro CAS (Centro di Avviamento allo Sport) in cui i bambini svolgono attività e giochi propedeutici alle discipline sportive con particolare attenzione a quelle dell'atletica.
Per chi?
Attività rivolta ai bambini delle scuole elementari (5-10 anni).
Dove?
Palestra della scuola superiore "Liceo scientifico A. Monti", Via Montessori 2 - Chieri.
Quando?
Da mercoledì 21 settembre:
Esordienti A (anno di nascita 2012-2013): Lunedì 17.00-18.30 / Mercoledì 18.00-19.00
Esordienti B/C (anno di nascita 2014-2015-2016-2017): Mercoledì 17.00-18.00 / Venerdì 17.00-18.00
Il corso segue il calendario scolastico: 21 Settembre 2022 - 9 Giugno 2023.
Nei giorni/periodi di maggiori festività l'attività è sospesa.
Allenatori
Alessandro Bornia (tecnico FIDAL)
ATTIVITA' PRE-AGONISTICA (11-14 anni)
Che cos'è?
L'attività agonistica proposta per i ragazzi (11-14 anni) mira a far conoscere e provare le diverse discipline atletiche. L'attività comprende una serie di gare e manifestazioni di carattere provinciale e regionale sia della stagione invernale (gennaio-marzo) sia della stagione estiva (aprile-giugno).
Per chi?
Attività rivolta ai ragazzi delle scuole medie e superiori (2010-2011 ragazzi/e - 2009-2008 cadetti/e)
Dove?
I ragazzi svolgono l'attività al Centro sportivo S.Silvetro presso lo Stadio "De Paoli", Strada S. Silvestro - Chieri.
Quando?
RAGAZZI
I giorni di allenamento sono lunedì, martedì e giovedì dalle 18.00 alle 20.00.
CADETTI
I giorni di allenamento sono lunedì, martedì e giovedì dalle 17.00 alle 19.00.
Il corso segue il calendario scolastico: 13 Settembre 2022 - Giugno 2023.
Nei giorni/periodi di maggiori festività l'attività è sospesa.
Allenatori
Serena Putinati (tecnico FIDAL)
Massimo Crivello (tecnico)
L'attività agonistica proposta per i ragazzi (11-14 anni) mira a far conoscere e provare le diverse discipline atletiche. L'attività comprende una serie di gare e manifestazioni di carattere provinciale e regionale sia della stagione invernale (gennaio-marzo) sia della stagione estiva (aprile-giugno).
Per chi?
Attività rivolta ai ragazzi delle scuole medie e superiori (2010-2011 ragazzi/e - 2009-2008 cadetti/e)
Dove?
I ragazzi svolgono l'attività al Centro sportivo S.Silvetro presso lo Stadio "De Paoli", Strada S. Silvestro - Chieri.
Quando?
RAGAZZI
I giorni di allenamento sono lunedì, martedì e giovedì dalle 18.00 alle 20.00.
CADETTI
I giorni di allenamento sono lunedì, martedì e giovedì dalle 17.00 alle 19.00.
Il corso segue il calendario scolastico: 13 Settembre 2022 - Giugno 2023.
Nei giorni/periodi di maggiori festività l'attività è sospesa.
Allenatori
Serena Putinati (tecnico FIDAL)
Massimo Crivello (tecnico)
ATTIVITA' AGONISTICA (15 anni in su)
Che cos'è?
L'attività agonistica proposta per i ragazzi (dai 15 anni in su) mira alla specializzazione su alcune delle specialità dell'atletica (velocità, corsa di resistenza, ostacoli, salti o lanci). L'attività comprende una serie di gare e manifestazioni di carattere provinciale, regionale e nazionale sia della stagione invernale (gennaio-marzo) sia della stagione estiva (aprile-settembre).
Per chi?
Attività rivolta ai ragazzi delle scuole superiori e oltre (2006-2007 allievi/e - 2004-2005 junior,
2001-2003-2003 promesse, 2000-1999-ecc. assolute)
Dove?
I ragazzi svolgono l'attività al Centro sportivo S.Silvetro presso lo Stadio "De Paoli", Strada S. Silvestro - Chieri.
Quando?
I giorni di allenamento sono lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 20.00.
Il corso segue il calendario scolastico: 13 Settembre 2022 - Giugno 2023.
Nei giorni/periodi di maggiori festività l'attività è sospesa.
Allenatori
Serena Putinati (tecnico FIDAL velocità e ostacoli)
Massimo Crivello (tecnico salti)
L'attività agonistica proposta per i ragazzi (dai 15 anni in su) mira alla specializzazione su alcune delle specialità dell'atletica (velocità, corsa di resistenza, ostacoli, salti o lanci). L'attività comprende una serie di gare e manifestazioni di carattere provinciale, regionale e nazionale sia della stagione invernale (gennaio-marzo) sia della stagione estiva (aprile-settembre).
Per chi?
Attività rivolta ai ragazzi delle scuole superiori e oltre (2006-2007 allievi/e - 2004-2005 junior,
2001-2003-2003 promesse, 2000-1999-ecc. assolute)
Dove?
I ragazzi svolgono l'attività al Centro sportivo S.Silvetro presso lo Stadio "De Paoli", Strada S. Silvestro - Chieri.
Quando?
I giorni di allenamento sono lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 20.00.
Il corso segue il calendario scolastico: 13 Settembre 2022 - Giugno 2023.
Nei giorni/periodi di maggiori festività l'attività è sospesa.
Allenatori
Serena Putinati (tecnico FIDAL velocità e ostacoli)
Massimo Crivello (tecnico salti)